L'impianto fotovoltaico è un impianto elettrico in corrente continua. Esso è costituito da una serie di pannelli fotovoltaici che in presenza di luce solare si comportano come delle batterie. Come tali è importate avere un dimensionamento adeguato dei pannelli. Le "batterie" fotovoltaiche devono essere trattate opportunamente per evitarne il deterioramento come qualsiasi altra batteria. Quindi è opportuno verificare che non vi siano delle ombre durante l'arco della giornata, magari dovute alla crescita di piante od alla presenza di barriere architettoniche come caminelle fumarie, antenne etc.

Se sono presenti elementi ombreggianti questi vanno ad influire negativamente sul pannello fotovoltaico interessato. Tale disturbo influisce negativamente sulla resa del singolo pannello ma anche di tutta la stringa ( serie di pannelli ) a cui è collegato. Con il passare del tempo la resa totale della stringa si abbasserà rispetto alle altre in cui tale problema non viene riscontrato. Eccessive esposizioni a fattori di ombreggiamente possono anche andare ad influire sul carico elettrico del pannello generando guasti al medesimo.
Possibili soluzioni
Per migliorare la resa del proprio impianto e risolvere le problematiche dovute all'ombreggiamento si può decidere di operare nei modi seguenti:
- Rimuovere il fattore ombreggiante: nel caso di piante o arbusti si consiglia di operare potatura e sfalcio;
- Inserire ottimizzatori di resa: se non è possibile rimuove l'ombra si possono inserire degli apparati che permettono di andare a recuperare l'energia persea a causa dell'ombra e quindi riequilibrare la resa della stringa fotovoltatica;
- Analizzare termograficamente i pannelli fotovoltaici per valutare gli hot spot e spostare i pannelli in zone meno problematiche;